| 
									 
									La Sinfonia n. 1 (1930) è caratterizzata da 
									un solo tema per ciascuno dei tre tempi: 
									attorno a questo tema si sviluppano altri 
									elementi melodici che nascono dal 
									contrappunto; il tema dominante si rivela 
									tuttavia come la fusione stretta dei due 
									caratteristici temi della forma bitematica 
									beethoveniana che comporta un elemento 
									"maschile" ed uno "femminile", come appare 
									evidente nel primo tempo (allegro marcato).  |