Rachmaninov č 
									l'ultimo grande romantico e con anacronismo 
									non privo di fascino prolunga nel XX secolo 
									la mitica figura del compositore virtuoso di 
									pianoforte. Con la sua opera e la sua 
									attivitā, l'intimismo romantico esce dai 
									salotti dell'Ottocento, per conquistare il 
									grande pubblico delle moderne platee. 
									La Sonata n. 2 in si bemolle minore č un 
									monumento al tecnicismo e alle possibilitā 
									espressive del pianoforte: sull'iniziale 
									stesura del 1913, Rachmaninov nel 1931 opera 
									dei tagli nell'intento dichiarato di 
									sfrondare le ridonanze. |