26
maggio - In seguito alla guerra di Corea, gli Stati Uniti premono per creare nell'Europa centrale una potenza militare che
rappresenti una difesa contro il comunismo. |
Cresce il
malcontento in USA |
28
aprile
Ristabilita
la sovranità
del Giappone
|
|
 |
Questi anni, sono
anni di sconforto, di malessere, di incertezze e di paura. La guerra
fredda in corso, il ricordo di Hiroshima e la conseguente paura
della bomba atomica, il maccartismo con la sua caccia alle streghe
ed i suoi metodi di inquisizione, la violenza sia individuale che di
gruppo, la falsa stabilità economica che maschera il vuoto e
l'estendersi di sacche di povertà, il malu more
operaio che si traduce spesso in atti vandalici, sono i presupposti
per la nascita di un
movimento che partendo da un atteggiamento di durezza esteriore, è
alla ricerca di verità interiori con le quali combattere la
falsità delle generazioni precedenti. I
nostri giovani intendono far sentire la loro voce in senso
esistenziale, ed incrementano la loro percezione con l'aiuto della
marujana, del sesso, del misticismo e della filosofia orientale. Questi
giovani della Generazione degli anni '50 che si definiscono "Beat", provano una reale sofferenza per l'attuale
situazione sociale; pertanto abbandonano le regole borghesi e si
riuniscono in comunità culturali, per ricercare un
nuovo ordine sociale partendo da una diversa sensibilità. |
|
Truman è arrivato
all'ultimo anno di presidenza, il 20 gennaio del prossimo anno
gli succederà il generale Dwight D. Eisenhower.
|
Annuncio
alla radio
6
agosto 1945
"Il mondo sappia che la
prima bomba atomica è stata sganciata su Hiroshima,
una base
militare. Abbiamo vinto la gara per la scoperta dell'atomica
contro i tedeschi.
L'abbiamo usata per abbreviare l'agonia
della guerra, per risparmiare la vita di migliaia e migliaia
di giovani americani, e continueremo a usarla sino alla
completa distruzione del potenziale bellico giapponese".
Harry Truman
|
|
|
Novembre
1952
è
esplosa
la
prima bomba all'idrogeno
|
All'amministrazione Truman si deve anche l'istituzione della CIA,
l'agenzia di controspionaggio che
opera in modo indipendente dal Dipartimento di Stato e dal Congresso.
|
|
|
Il 3 giugno
compie 26 anni Allen Ginsberg,
Reading William
Blake in a Harlem apartment one summer day in 1948,
the
26-year-old Allen Ginsberg had a tremendous mad vision
in which
Blake
came to him in person.
This was the great moment of his life,
and he joyfully told his family and friends that he had found God.
|
|